Skip to main content

Ethna-DEFENSIV | Un'ancora di stabilità comprovata nelle crisi recenti

Il 2022 segna uno spartiacque. L'era dei tassi negativi è definitivamente giunta al termine e i mercati restano in balia della geopolitica e degli alti tassi di inflazione. Siamo di fronte a un cambio di paradigma. L'attuale contesto si presenta estremamente impegnativo tanto per gli investitori azionari quanto per quelli obbligazionari. Oggi più che mai, gli investitori devono cambiare il proprio modo di pensare e puntare ora più che mai su strategie che permettano loro di reagire in maniera flessibile e attiva alle mutevoli condizioni. Il mondo degli investimenti ha subito un profondo mutamento. Gli investitori sono alla ricerca di soluzioni che promettono (e forniscono) flussi reddituali stabili e che esibiscono una bassa volatilità in un contesto altamente turbolento. In qualità di fondo misto con enfasi sulle obbligazioni, Ethna-DEFENSIV risponde a tali requisiti e funge da ancora di stabilità in una fase storica altamente incerta.

Per gli investitori, l'anno in corso si è finora dimostrato molto difficile poiché il 2022 segna una svolta epocale. L'inflazione non è scomparsa. Si è anzi consolidata e resta elevata su entrambe le sponde dell'Atlantico, raggiungendo a tratti anche le due cifre. Percontrollarla , le banche centrali hanno operato forti rialzi dei tassi. Con lo scoppio del conflitto in Ucraina, a un quadro già difficile si sono aggiunti enormi rischi politici. E come se non bastasse, si moltiplicano i segnali indicanti l'inizio di una recessione, almeno in Europa. Questa situazione estremamente delicata porta di conseguenza a un riassestamento del mercato dei capitali.

Con il rialzo dei tassi su scala globale gli investitori abbandonano i mercati azionari e di conseguenza le azioni non sono più l’unica alternativa. Ciò che invece colpisce più direttamente i mercati obbligazionari è il radicale cambiamento delle politiche delle banche centrali. Tra gli investitori si diffondono le incertezze. Tuttavia voltare del tutto le spalle ai mercati non rappresenta un'opzione realistica. Per potere offrire strategie e soluzioni adeguate in un contesto così insidioso occorrono pazienza e concentrazione.

Profilo conservativo in mercati turbolenti

Gli investitori ricercano un mix ottimale di sicurezza e rendimento. I fondi misti adottano un approccio volto a soddisfare precisamente tali esigenze, consentendo al gestore del fondo di diversificare gli investimenti tra azioni e obbligazioni. Anche posizionamenti in asset class quali materie prime e valute offrono spesso ulteriori opportunità di investimento.. L'Ethna-DEFENSIV si aggiunge alla lista dei fondi misti obbligazionari che si rivolgono in particolare agli investitori conservatori.

Il team di gestione definisce l'allocazione utilizzando un approccio top-down e sulla base delle proprie stime in merito agli sviluppi macroeconomici, avvalendosi di un processo bottom-up per la selezione delle obbligazioni. L'enfasi è posta su obbligazioni societarie di emittenti con un profilo creditizio ottimo/buono, che costituiscono la base della fonte di rendimento. Nel 2022 è stata incrementata l'esposizione alle obbligazioni con rating AAA. Se necessario, il team di gestione del fondo aggiunge posizioni in obbligazioni con rating inferiore, a condizione che il rendimento aggiuntivo compensi i maggiori rischi assunti. Al 31 ottobre 2022, Ethna-DEFENSIV era investito per il 90,5% circa in obbligazioni.

Questo significa che le azioni in generale non svolgono alcun ruolo nell'asset allocation? No, perché la caratteristica essenziale di questo fondo misto è la sua capacità di agire in maniera flessibile e appropriata alla situazione. Ethna-DEFENSIV è incentrato sulle obbligazioni, ma può investire fino al 10% anche in azioni. Nel novembre 2021, la quota azionaria era ad esempio ancora pari al 9%. Attualmente (al 31 ottobre) è nulla.

Basso obiettivo di volatilità e solida promessa di distribuzione di dividendi

Nel 2022 i mercati sono stati inondati da una serie di eventi destabilizzanti. La volatilità è tornata a preoccupare gli operatori. Dopo un'estate relativamente tranquilla, attualmente il VIX, che indica la banda di oscillazione ovvero la volatilità prevista, è nuovamente salito al di sopra della soglia dei 30 punti, decisamente al di sopra della media di lungo periodo. Per gli investitori prudenti, si tratta di un incubo che li induce a concentrarsi su prodotti con volatilità contenuta. Dal lancio di Ethna-DEFENSIV nell'aprile 2007, il team di gestione del fondo si è posta l'obiettivo di mantenere la volatilità al di sotto del 4%. A fine ottobre 2022, la volatilità annualizzata (12 mesi) si attestava al 3,04% (Ethna-DEFENSIV (T)).

I proventi del fondo devono essere tali da consentire una distribuzione minima dell'1,5% annuo, un obiettivo finora sempre raggiunto. Nel 2020, anno di crisi, il fondo ha messo a segno una performance rispettabile del 2,6%. Anche in questo caso, l'ottimo risultato è attribuibile alla gestione attiva del portafoglio. Nel ottobre 2022 il risultato annuo di Ethna-DEFENSIV è stato pari al -3,17%. Tuttavia, grazie alla sua strategia d'investimento bilanciata e diversificata, il calo è stato molto inferiore a quello subito da fondi misti con un'esposizione azionaria relativamente elevata e da fondi con posizionamento troppo aggressivo in ambito obbligazionario.

Distribuzioni degli ultimi anni


Fonte: calcolo proprio ETHENEA | stato al: 31/10/22

Inoltre una delle caratteristiche del fondo è che il team di gestione esprime una chiara preferenza per le scadenze brevi, che consentono di mantenere una bassa sensibilità ai tassi. Al 31 ottobre, la quota di obbligazioni con scadenza residua compresa tra 0 e 3 anni era pari al 52% circa del patrimonio del fondo. In vista di ulteriori rialzi dei tassi, da febbraio 2022 anche la duration è stata decisamente accorciata tramite l'impiego temporaneo di futures sui tassi.

Ethna-DEFENSIV pone una chiara enfasi sul mercato statunitense. Le obbligazioni denominate in USD rappresentano quindi circa 2/3 del portafoglio e sono per lo più coperte contro le oscillazioni valutarie. Il team di gestione ritiene che gli Stati Uniti presentino evidenti vantaggi rispetto all'Europa.

Il fondo, premiato con un Morningstar Sustainabilty Rating a 4 "globes", tiene anche conto dei fattori ESG. Come per gli altri Ethna-Fonds, l'approccio d'investimento ESG si basa su un processo in tre fasi, implementato anche con l'ausilio delle competenze esterne di Morningstar Sustainalytics.

In testa alla concorrenza

Il fondo non ha nulla da temere dal confronto con il peer group. Al contrario. Su base annua, Ethna-DEFENSIV emerge decisamente vincente dal confronto con la concorrenza, e anche in un'ottica a medio e lungo termine, le ottime prestazioni del team di gestione non temono il confronto.

Confronto tra Ethna-DEFENSIV e il peer group

Ethna-DEFENSIV è un fondo misto a gestione attiva, incentrato sulle obbligazioni. Il nucleo del portafoglio è costituito da obbligazioni societarie di alta qualità, accuratamente selezionate e con un buon rating. Grazie ad adeguati aggiustamenti del portafoglio, il team di gestione del fondo riesce ripetutamente a mantenere la volatilità al di sotto del 4% - quindi molto bassa - anche in fasi di mercato molto dinamiche. Il rating complessivo di 5 stelle di Morningstar conferma l'eccellente performance del fondo.

Argomenti forti per una strategia che è sinonimo di stabilità nelle fasi turbolente del mercato ed è quindi particolarmente adatta agli investitori conservatori come investimento di base a lungo termine.

 

Vale anche, ma non solo, per la classe di quote Ethna-DEFENSIV (A) | Aggiornato al:30.09.2022

La presente comunicazione marketing è destinata esclusivamente a fini informativi. È vietata la trasmissione a persone residenti in paesi in cui il fondo non è autorizzato alla distribuzione, in particolare negli Stati Uniti o a persone statunitensi. Le informazioni non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari e non sostituiscono la consulenza personalizzata all'investitore o al prodotto. Non tengono conto degli obiettivi di investimento individuali, della situazione finanziaria o delle esigenze particolari del destinatario. Prima di prendere una decisione di investimento, è necessario leggere attentamente i documenti di vendita vigenti (prospetto, documenti contenenti le informazioni chiave/PRIIPs-KIDs, relazioni semestrali e annuali). Questi documenti sono disponibili in tedesco e in traduzione non ufficiale presso ETHENEA Independent Investors S.A., la banca depositaria, gli agenti di pagamento o informazione nazionali e su www.ethenea.com. I principali termini tecnici sono disponibili nel glossario su www.ethenea.com/glossario/. Informazioni dettagliate su opportunità e rischi dei nostri prodotti sono disponibili nel prospetto vigente. I rendimenti del passato non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri. Prezzi, valori e rendimenti possono aumentare o diminuire e portare alla perdita totale del capitale investito. Gli investimenti in valute estere sono soggetti a rischi valutari aggiuntivi. Dalle informazioni fornite non si possono derivare impegni o garanzie vincolanti per risultati futuri. Ipotesi e contenuti possono cambiare senza preavviso. La composizione del portafoglio può cambiare in qualsiasi momento. Il presente documento non costituisce una completa informativa sui rischi. La distribuzione del prodotto può comportare remunerazioni a favore della società di gestione, di società collegate o di partner distributivi. Fanno fede le informazioni su remunerazioni e costi contenute nel prospetto vigente. Un elenco degli agenti di pagamento e informazione nazionali, un riepilogo dei diritti degli investitori e informazioni sui rischi di un errato calcolo del valore netto d'inventario sono disponibili su www.ethenea.com/note-legali/. In caso di errore nel calcolo del NAV, l'indennizzo avverrà secondo la Circolare CSSF 24/856; per quote sottoscritte tramite intermediari finanziari, l'indennizzo può essere limitato. Informazioni per gli investitori in Svizzera: Il paese d'origine del fondo d'investimento collettivo è il Lussemburgo. Il rappresentante in Svizzera è IPConcept (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. L'agente di pagamento in Svizzera è DZ PRIVATBANK (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), lo statuto e le relazioni annuali e semestrali possono essere ottenuti gratuitamente dal rappresentante. Informazioni per gli investitori in Belgio: Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), le relazioni annuali e semestrali del comparto sono disponibili gratuitamente in francese su richiesta presso ETHENEA Independent Investors S.A., 16, rue Gabriel Lippmann, 5365 Munsbach, Lussemburgo e presso il rappresentante: DZ PRIVATBANK S.A., 4, rue Thomas Edison, L-1445 Strassen, Lussemburgo. Nonostante la massima cura, non si garantisce l'esattezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Fanno fede esclusivamente i documenti originali in tedesco; le traduzioni sono solo a scopo informativo. L'utilizzo di formati pubblicitari digitali è a proprio rischio; la società di gestione non si assume alcuna responsabilità per malfunzionamenti tecnici o violazioni della protezione dei dati da parte di fornitori di informazioni esterni. L'utilizzo è consentita solo nei paesi in cui è legalmente permessa. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. Qualsiasi riproduzione, distribuzione o pubblicazione, totale o parziale, è consentita solo previo consenso scritto della società di gestione. Copyright © ETHENEA Independent Investors S.A. (2025). Tutti i diritti riservati. 22.11.2022