

Update
Invasione russa dell’Ucraina: cosa significa per I mercati dei capitali?
Dopo l'attacco russo all'Ucraina, i prezzi delle azioni stanno scendendo in tutto il mondo e i titoli di stato sono molto richiesti. L'Investment Strategist Dr. Andrea Siviero analizza la questione e i nostri gestori di portafoglio spiegano come hanno predisposto i loro portafogli di conseguenza.
L'economia globale si trova in una circostanza particolarmente pericolosa. L'eccezionale sostegno politico messo in atto dai responsabili politici di tutto il mondo ha aiutato l'economia globale ad uscire dalla recessione indotta dalla pandemia del 2020. La ripresa economica è stata insolitamente rapida e particolarmente solida e non è stato possibile far corrispondere il forte aumento della domanda aggregata a un'offerta non abbinata.
L'inflazione è aumentata a livello globale nel 2021 e le banche centrali nelle economie avanzate hanno recentemente segnalato un brusco cambio di orientamento hawkish e accelerato l'allentamento del loro sostegno politico pandemico. L'ambiente di persistente alta inflazione e il rallentamento della crescita economica è tuttavia particolarmente preoccupante e ha suscitato ipotesi secondo cui l'economia globale potrebbe presto entrare in un periodo di stagflazione economica.
Sfide geopolitiche
La decisione di Vladimir Putin di attaccare l'Ucraina non solo causerà un danno immenso al popolo ucraino e all'economia ucraina e potrebbe innescare lo scoppio di un conflitto armato ampio e distruttivo in Europa, ma aumenterà enormemente i rischi al ribasso per l'economia globale.
Il conflitto in Ucraina, insieme alle conseguenti sanzioni statunitensi ed europee, aumenta la pressione sui prezzi delle materie prime e dell'energia, e causerà una crescita economica più lenta. L'economia globale è colpita da uno shock combinato di domanda e offerta che indebolirà la crescita economica e intensificherà ulteriormente le pressioni inflazionistiche.
La regione coinvolta nel conflitto (Ucraina e Russia) è una delle principali fonti di materie prime di ogni tipo: petrolio, gas, grano, minerali, metalli, ecc. Un'impennata sostenuta dei prezzi dell'energia e delle materie prime alimenterà le pressioni sui prezzi con un rischio considerevole che l'inflazione si radichi, innescando effetti secondari più duraturi.
Con l'inflazione ostinatamente alta, l'indebolimento dello slancio economico e i responsabili politici che iniziano a ritirare il loro sostegno, uno shock stagflazionistico esogeno di questo tipo è particolarmente preoccupante ed estremamente impegnativo per i responsabili politici che cercano di iniziare il loro processo di normalizzazione. Rappresenta un ostacolo importante per l'economia globale equivalente a una significativa tassa estera sulla crescita per le economie occidentali.
Come reagiranno i politici? Mentre la situazione è eterogenea tra le varie regioni e potrebbe essere troppo presto per trarre conclusioni, le autorità fiscali e monetarie dovranno probabilmente rivalutare attentamente i loro piani di normalizzazione. Le politiche aggressive di inasprimento attualmente scontate dai mercati potrebbero dover essere riviste al ribasso e adattate alla nuova realtà. La strada verso un atterraggio morbido dell'economia nelle economie avanzate è ancora aperta, ma i rischi sono aumentati considerevolmente, e abbiamo reagito di conseguenza riducendo i rischi e attuando un approccio più cauto nei nostri portafogli.
I nostri gestori di portafoglio spiegano come hanno predisposto i loro portafogli di conseguenza
Ethna-DEFENSIV
In considerazione dell'aumento della volatilità sui mercati dei capitali, Ethna-DEFENSIV ha ridotto gradualmente i rischi del fondo già dall'inizio dell'anno. La quota azionaria è stata rapidamente azzerata e i rischi di spread sulle obbligazioni corporate sono stati ridotti privilegiando le società di alta qualità e vendendo gli asset più rischiosi. Di conseguenza, il rating medio del portafoglio obbligazionario è nuovamente migliorato in modo significativo, passando da A- ad A ad A+. Nel complesso, la quota di emittenti high-yield è inferiore al 15% e non ci sono obbligazioni corporate con un rating CCC o inferiore nel portafoglio. Ciò garantisce stabilità e dovrebbe permettere a Ethna-DEFENSIV di superare senza problemi l'attuale crisi geopolitica.
Dopo la nuova escalation del conflitto Russia-Ucraina di questa mattina, abbiamo esteso nuovamente la duration acquistando il 5% di titoli di stato USA e abbiamo aumentato la quota di dollari USA da poco meno del 10% al 20%. Gli investimenti sicuri continueranno ad essere molto richiesti a causa dell'alto livello di incertezza. Finché la tensione politica non si sarà attenuata o non sarà possibile una migliore valutazione della situazione, Ethna-DEFENSIV rimane per il momento posizionato in modo prudente.
Ethna-AKTIV
Ethna-AKTIV è sinonimo di gestione attiva e flessibile del patrimonio con un forte carattere di conservazione del capitale. In linea con questo principio, la combinazione tra il deterioramento delle prospettive di crescita e una crisi geopolitica in progressiva escalation alla frontiera europea ha spinto i Portfolio Manager a implementare gradualmente misure di riduzione del rischio nel portafoglio. Al momento, Ethna-AKTIV ha un portafoglio azionario difensivo con un'esposizione azionaria netta di poco inferiore al 20%. Del 54% di obbligazioni in portafoglio, il 23% è costituito da obbligazioni corporate di alta qualità e il 31% da titoli di stato, che dovrebbero beneficiare di un contesto "risk-off". Con rischi di spread controllabili e una duration modificata di 4,1, riteniamo che il fondo sia ben preparato per una fase di mercato più volatile. Non vi è alcuna esposizione alla Russia o alle regioni di confine interessate, né sul versante azionario né su quello obbligazionario. Anche la quota del 43% di dollari USA ha un effetto stabilizzante in questa crisi.
Attraverso tutte queste misure, mettiamo in primo piano la conservazione degli asset anche in questo contesto. Al di là di questo, tuttavia, questo è il presupposto per mantenere la capacità di agire e per poter cogliere nuovamente delle opportunità nel corso dell'anno.
Ethna-DYNAMISCH
Con l'escalation della crisi ucraina, il portafoglio del più offensivo dei tre Ethna Funds, Ethna-DYNAMISCH, continua strategicamente a concentrarsi sui mercati azionari. Tuttavia, la quota di investimento è stata gradualmente ridotta e le componenti di hedging rafforzate negli ultimi mesi. L'esposizione azionaria netta era ultimamente appena sotto il 50%. Non esiste un'esposizione diretta alla Russia e alle regioni di confine interessate, né nel fondo né nelle società in portafoglio. Inoltre, c'è solo una ponderazione molto limitata nei titoli ciclici economicamente più vulnerabili.
Nell'attuale contesto di grande incertezza, il ridotto portafoglio azionario di Ethna-DYNAMISCH è attualmente compensato da una posizione di liquidità notevolmente incrementata, con circa il 20% di liquidità diretta, il 15% di cash replacement in obbligazioni AAA a breve scadenza e il 10% di liquidità indiretta attraverso coperture azionarie. In un contesto di tassi d'interesse strutturalmente crescenti e di premi di rischio recentemente aumentati, le obbligazioni tradizionali non sono ancora presenti in portafoglio. Il posizionamento complessivo piuttosto difensivo del fondo multi-asset ad orientamento azionario è completato da una piccola posizione in oro.
HESPER FUND - Global Solutions*
Lo spettro della stagflazione si sta avvicinando, alimentato dall'escalation del conflitto in Ucraina e dal conseguente aumento dei prezzi delle materie prime. Si prospetta un aumento dell'inflazione e un rallentamento della crescita. HESPER FUND - Global Solutions non si aspettava questo scenario all'inizio dell'anno, ma ha costantemente adeguato il portafoglio a seconda dell'evoluzione del conflitto.
Mantenendo un atteggiamento prudente, HESPER FUND - Global Solutions ha ridotto l'esposizione in alcuni asset come gli indici azionari e le obbligazioni HY e ha aumentato l'esposizione alle materie prime dallo scoppio della tensione geopolitica tra Russia e Occidente. Inoltre, il fondo ha riequilibrato la restante esposizione azionaria (25%) a favore delle regioni non europee. Per quanto riguarda l'allocazione valutaria, HESPER FUND - Global Solutions ha aumentato l'esposizione al dollaro USA al 37% e ha mantenuto una significativa esposizione del 15% al franco svizzero. È prevista un'ulteriore diversificazione del 10 % nelle valute dei paesi produttori di materie prime come il Canada. Inoltre, l'oro pesa per il 6,5% del portafoglio.
Purtroppo, una nuova escalation del conflitto ha avuto luogo da questa mattina e un miglioramento della situazione è poco probabile per il momento. Poiché la Russia ha iniziato le operazioni militari in Ucraina per difendere il Donbass e la Cina ha rifiutato di condannare la Russia per l'intervento, temiamo che un barile di petrolio scambiato sopra i 100 dollari sia qualcosa che potrebbe durare più a lungo del previsto.
Con l'attuale posizionamento di HESPER FUND - Global Solutions, riteniamo che il fondo possa attutire l'impatto sul portafoglio delle attuali tensioni geopolitiche.
*L'HESPER FUND - Global Solutions è attualmente autorizzato alla distribuzione solo in Germania, Lussemburgo, Italia, Francia e Svizzera.
Please contact us at any time if you have questions or suggestions.
ETHENEA Independent Investors S.A.
16, rue Gabriel Lippmann · 5365 Munsbach
Phone +352 276 921-0 · Fax +352 276 921-1099
info@ethenea.com · ethenea.com
La presente comunicazione marketing è destinata esclusivamente a fini informativi. È vietata la trasmissione a persone residenti in paesi in cui il fondo non è autorizzato alla distribuzione, in particolare negli Stati Uniti o a persone statunitensi. Le informazioni non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari e non sostituiscono la consulenza personalizzata all'investitore o al prodotto. Non tengono conto degli obiettivi di investimento individuali, della situazione finanziaria o delle esigenze particolari del destinatario. Prima di prendere una decisione di investimento, è necessario leggere attentamente i documenti di vendita vigenti (prospetto, documenti contenenti le informazioni chiave/PRIIPs-KIDs, relazioni semestrali e annuali). Questi documenti sono disponibili in tedesco e in traduzione non ufficiale presso ETHENEA Independent Investors S.A., la banca depositaria, gli agenti di pagamento o informazione nazionali e su www.ethenea.com. I principali termini tecnici sono disponibili nel glossario su www.ethenea.com/glossario/. Informazioni dettagliate su opportunità e rischi dei nostri prodotti sono disponibili nel prospetto vigente. I rendimenti del passato non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri. Prezzi, valori e rendimenti possono aumentare o diminuire e portare alla perdita totale del capitale investito. Gli investimenti in valute estere sono soggetti a rischi valutari aggiuntivi. Dalle informazioni fornite non si possono derivare impegni o garanzie vincolanti per risultati futuri. Ipotesi e contenuti possono cambiare senza preavviso. La composizione del portafoglio può cambiare in qualsiasi momento. Il presente documento non costituisce una completa informativa sui rischi. La distribuzione del prodotto può comportare remunerazioni a favore della società di gestione, di società collegate o di partner distributivi. Fanno fede le informazioni su remunerazioni e costi contenute nel prospetto vigente. Un elenco degli agenti di pagamento e informazione nazionali, un riepilogo dei diritti degli investitori e informazioni sui rischi di un errato calcolo del valore netto d'inventario sono disponibili su www.ethenea.com/note-legali/. In caso di errore nel calcolo del NAV, l'indennizzo avverrà secondo la Circolare CSSF 24/856; per quote sottoscritte tramite intermediari finanziari, l'indennizzo può essere limitato. Informazioni per gli investitori in Svizzera: Il paese d'origine del fondo d'investimento collettivo è il Lussemburgo. Il rappresentante in Svizzera è IPConcept (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. L'agente di pagamento in Svizzera è DZ PRIVATBANK (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), lo statuto e le relazioni annuali e semestrali possono essere ottenuti gratuitamente dal rappresentante. Informazioni per gli investitori in Belgio: Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), le relazioni annuali e semestrali del comparto sono disponibili gratuitamente in francese su richiesta presso ETHENEA Independent Investors S.A., 16, rue Gabriel Lippmann, 5365 Munsbach, Lussemburgo e presso il rappresentante: DZ PRIVATBANK S.A., 4, rue Thomas Edison, L-1445 Strassen, Lussemburgo. Nonostante la massima cura, non si garantisce l'esattezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Fanno fede esclusivamente i documenti originali in tedesco; le traduzioni sono solo a scopo informativo. L'utilizzo di formati pubblicitari digitali è a proprio rischio; la società di gestione non si assume alcuna responsabilità per malfunzionamenti tecnici o violazioni della protezione dei dati da parte di fornitori di informazioni esterni. L'utilizzo è consentita solo nei paesi in cui è legalmente permessa. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. Qualsiasi riproduzione, distribuzione o pubblicazione, totale o parziale, è consentita solo previo consenso scritto della società di gestione. Copyright © ETHENEA Independent Investors S.A. (2025). Tutti i diritti riservati. 24.02.2022