Skip to main content

Un sistema molto ambito: breve storia sulle stelle

La vista del cielo stellato affascina da sempre l'umanità. Per gli antichi navigatori era addirittura un pratico strumento di orientamento indispensabile per la sopravvivenza. Dalla metà del XIX secolo non è più necessario guardare il cielo per vedere le stelle: l'editore e autore tedesco Karl Baedecker è considerato da molti come l'ideatore delle valutazioni a stelle, che iniziò a utilizzare nel 1853 per indicare luoghi, attrazioni e alloggi particolarmente degni di nota nelle guide turistiche che prendevano il suo nome. A partire dal 1926, le stelle conquistarono enorme popolarità anche nella gastronomia, dopo che la guida francese Michelin iniziò ad assegnare le stelle per premiare le migliori doti culinarie. Oggi le valutazioni con le stelle, definite in modo più o meno chiaro, si sono imposte in quasi tutto il settore alberghiero e si fanno sempre più largo anche nel commercio online con l'obiettivo di offrire alla clientela una veloce panoramica sulla qualità del prodotto.

"Il rating con le stelle di Morningstar è diventato lo standard del settore
al quale si affidano in ugual misura investitori e gestori di fondi.
"

Christian Schmitt

Joe Mansueto è entrato nel settore dei fondi di investimento a Chicago nel 1984, creando con la sua azienda "Mutual Fund Sourcebook Inc." valutazioni per fondi e offrendo così agli investitori uno strumento decisionale per i loro investimenti. Il sistema di valutazione a cinque stelle introdotto solo un anno più tardi ha riscosso subito un successo tale che nel 1986 la società ha cambiato la sua ragione sociale in "Morningstar Inc.". Da allora il rating con le stelle di Morningstar è diventato lo standard del settore al quale si affidano in ugual misura investitori e gestori di fondi.

Al successo ha contribuito anche la semplice struttura concettuale del rating, che misura la performance di un fondo in relazione a fondi comparabili. Ma a determinare il numero di stelle non è solo la performance bensì anche il livello di rischio assunto da un fondo per realizzare il suo rendimento. Un fondo molto volatile ottiene di regola una valutazione inferiore rispetto a un fondo più stabile che è riuscito a conseguire lo stesso rendimento.

Per il calcolo delle stelle del rating, Morningstar suddivide i fondi in categorie, ad esempio in base alle asset class e alla strategia di investimento, al fine di consentire un confronto oggettivo. I fondi che hanno battuto i principali concorrenti nella loro categoria ottengono cinque (il migliore 10%) e quattro (il 22,5% successivo) stelle mentre i fondi con risultati al di sotto della media ottengono solo una (il 10% peggiore) o due (il penultimo 22,5%) stelle.

Poiché questo rating si basa solo sulla performance passata, gli investitori non dovrebbero naturalmente basarsi su di esso come unico fattore per le loro decisioni di investimento. Il rating di Morningstar si è però affermato nel settore finanziario e rappresenta un parametro significativo per farsi rapidamente un quadro dei risultati finora ottenuti da un fondo.

Per ottenere l'autorevole rating di Morningstar un fondo deve essere presente sul mercato da almeno tre anni. Il fondo HESPER FUND - Global Solutions è riuscito recentemente a superare proprio questo ostacolo tecnico e a essere considerato per la prima volta nell'analisi di Morningstar a fine giugno. Il rating massimo di cinque stelle che ha ottenuto riflette in modo oggettivo la sorprendente performance del Portfolio Management Team di ETHENEA dal lancio del fondo, peraltro in un contesto di mercato straordinariamente complesso. Anche gli altri tre fondi di ETHENEA presentano rating superiori alla media: Ethna-AKTIV (A), Ethna-DEFENSIV (A) ed Ethna-DYNAMISCH (A) hanno tutti ottenuto quattro stelle. Stelle tanto ambite sia dai nostri investitori che da noi.

La presente comunicazione marketing è destinata esclusivamente a fini informativi. È vietata la trasmissione a persone residenti in paesi in cui il fondo non è autorizzato alla distribuzione, in particolare negli Stati Uniti o a persone statunitensi. Le informazioni non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari e non sostituiscono la consulenza personalizzata all'investitore o al prodotto. Non tengono conto degli obiettivi di investimento individuali, della situazione finanziaria o delle esigenze particolari del destinatario. Prima di prendere una decisione di investimento, è necessario leggere attentamente i documenti di vendita vigenti (prospetto, documenti contenenti le informazioni chiave/PRIIPs-KIDs, relazioni semestrali e annuali). Questi documenti sono disponibili in tedesco e in traduzione non ufficiale presso ETHENEA Independent Investors S.A., la banca depositaria, gli agenti di pagamento o informazione nazionali e su www.ethenea.com. I principali termini tecnici sono disponibili nel glossario su www.ethenea.com/glossario/. Informazioni dettagliate su opportunità e rischi dei nostri prodotti sono disponibili nel prospetto vigente. I rendimenti del passato non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri. Prezzi, valori e rendimenti possono aumentare o diminuire e portare alla perdita totale del capitale investito. Gli investimenti in valute estere sono soggetti a rischi valutari aggiuntivi. Dalle informazioni fornite non si possono derivare impegni o garanzie vincolanti per risultati futuri. Ipotesi e contenuti possono cambiare senza preavviso. La composizione del portafoglio può cambiare in qualsiasi momento. Il presente documento non costituisce una completa informativa sui rischi. La distribuzione del prodotto può comportare remunerazioni a favore della società di gestione, di società collegate o di partner distributivi. Fanno fede le informazioni su remunerazioni e costi contenute nel prospetto vigente. Un elenco degli agenti di pagamento e informazione nazionali, un riepilogo dei diritti degli investitori e informazioni sui rischi di un errato calcolo del valore netto d'inventario sono disponibili su www.ethenea.com/note-legali/. In caso di errore nel calcolo del NAV, l'indennizzo avverrà secondo la Circolare CSSF 24/856; per quote sottoscritte tramite intermediari finanziari, l'indennizzo può essere limitato. Informazioni per gli investitori in Svizzera: Il paese d'origine del fondo d'investimento collettivo è il Lussemburgo. Il rappresentante in Svizzera è IPConcept (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. L'agente di pagamento in Svizzera è DZ PRIVATBANK (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), lo statuto e le relazioni annuali e semestrali possono essere ottenuti gratuitamente dal rappresentante. Informazioni per gli investitori in Belgio: Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), le relazioni annuali e semestrali del comparto sono disponibili gratuitamente in francese su richiesta presso ETHENEA Independent Investors S.A., 16, rue Gabriel Lippmann, 5365 Munsbach, Lussemburgo e presso il rappresentante: DZ PRIVATBANK S.A., 4, rue Thomas Edison, L-1445 Strassen, Lussemburgo. Nonostante la massima cura, non si garantisce l'esattezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Fanno fede esclusivamente i documenti originali in tedesco; le traduzioni sono solo a scopo informativo. L'utilizzo di formati pubblicitari digitali è a proprio rischio; la società di gestione non si assume alcuna responsabilità per malfunzionamenti tecnici o violazioni della protezione dei dati da parte di fornitori di informazioni esterni. L'utilizzo è consentita solo nei paesi in cui è legalmente permessa. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. Qualsiasi riproduzione, distribuzione o pubblicazione, totale o parziale, è consentita solo previo consenso scritto della società di gestione. Copyright © ETHENEA Independent Investors S.A. (2025). Tutti i diritti riservati. 05.07.2022