Skip to main content

Le tue domande, le nostre risposte

Misure fiscali, strategie geopolitiche, inflazione persistente e un'economia globale che si trova di fronte alla domanda cruciale: soft landing o no? Il 2024 promette una moltitudine di rischi, ma anche di opportunità per gli investitori. Per questo è ancora più importante mantenere una visione d'insieme per prendere decisioni d'investimento consapevoli.
Nel nostro primo aggiornamento trimestrale dell'anno, i nostri gestori di portafoglio fanno luce su questi temi cruciali e forniscono risposte alle seguenti domande:

Ethna-AKTIV

Ethna-DEFENSIV

Ethna-DYNAMISCH

Ethna-AKTIV

La maggior parte dei fondi multi-asset sono piuttosto rigidi nella loro struttura e nel modo in cui (sono autorizzati a) modificare la loro allocazione. La flessibilità è il segreto del successo di Ethna-AKTIV?

Un certo grado di flessibilità è il prerequisito fondamentale per l'attività che prevediamo e che i nostri clienti apprezzano. Quote rigide e un mix fisso di asset class sono in contrasto con il nostro obiettivo di costruire un portafoglio ottimizzato e corretto per il rischio. Flessibilità significa che non siamo guidati da peer o indici di riferimento. Allo stesso tempo, la struttura di base del portafoglio Ethna-AKTIV è molto semplice e trasparente. Sia per le azioni che per le obbligazioni, ci affidiamo a un portafoglio di base ben selezionato che sfrutta i premi disponibili sul mercato. Tuttavia, il massimo grado di flessibilità è dato dalla gestione dinamica delle quote. In base alla nostra valutazione macroeconomica, da un lato, e alla nostra interpretazione delle dinamiche di mercato, dall'altro, la quota azionaria netta, il rischio di tasso d'interesse e il rischio di cambio vengono gestiti in modo attivo e flessibile. Infine, i risultati degli ultimi anni dimostrano il successo del nostro approccio. Mentre il 2022, che rappresentava una perfetta tempesta per gli investimenti multi-asset, è stato gestito bene, in particolare grazie alla gestione della duration, nel 2023 sono stati realizzati guadagni interessanti grazie a un rapido aumento dell'allocazione azionaria.

Negli ultimi due anni, in particolare, il fondo ha ottenuto le performance attese e desiderate dagli investitori. Le lezioni apprese dalle sfide passate vengono prese in considerazione nella strategia d'investimento per garantire che ciò rimanga tale?

Assolutamente sì! I buoni risultati degli ultimi anni sono in parte dovuti al continuo perfezionamento del nostro processo di investimento. Anche se non ci sono stati grandi cambiamenti di principio, ci siamo resi conto che a volte meno è meglio. Che cosa significa in concreto? Soprattutto in un team piccolo, è importante concentrarsi maggiormente sulle cose in cui si è veramente bravi. In caso di dubbio, questo si traduce in un numero minore di posizioni, ma più chiare. Di conseguenza, la diversificazione può essere minore. A nostro avviso, la diversificazione avviene nei posti giusti. Ne sono un esempio, da un lato, l'implementazione di un portafoglio di base stabile e l'attenzione alla gestione accentuata dell'allocazione azionaria.  Dall'altro lato, la costante attenzione a poche ma importanti valute nella gestione dei cambi. Un secondo leggero aggiustamento riguarda la gestione delle quote. In questo caso abbiamo accelerato il processo per riportare almeno il rapporto nell'intervallo normale, in seguito a una misura di gestione del rischio. Tutte le correzioni dell'ultimo decennio sono state elaborate in tempi relativamente brevi. Rimanere troppo a lungo sulla difensiva non è stato premiato. Riteniamo che la situazione rimarrà tale anche nel prossimo futuro.

Ethna-DEFENSIV

Attualmente e nel recente passato, il fondo ha beneficiato dell'attuale contesto dei tassi d'interesse: come si comporterà il fondo se si muoverà nella direzione opposta nel lungo periodo?

Nel novembre 2022, il rendimento dei titoli di Stato tedeschi a 10 anni è sceso al di sotto del rendimento dei titoli di Stato a 2 anni, fenomeno noto nel settore finanziario come curva dei rendimenti invertita. Una curva di questo tipo è solitamente foriera di recessione. Oggi, 15 mesi dopo, la curva dei rendimenti è ancora invertita. Il significativo rallentamento dell'inflazione verso la fine dello scorso anno non solo ha spinto i rendimenti al ribasso, ma ha anche indotto gli investitori a ritenere che la BCE taglierà presto i tassi di interesse. Questo contesto di mercato, ovvero il drastico calo dei rendimenti obbligazionari a 10 anni (circa il 3,8% per i titoli di Stato statunitensi e l'1,9% per quelli tedeschi), ha contribuito a una performance del 3,66% (classe T) dell'Ethna-DEFENSIV nel 2023 e il fondo ha raggiunto un nuovo massimo storico nel 2024. Ma l'inversione della curva dei rendimenti significa ancora che una recessione è dietro l'angolo?

No. Partiamo dal presupposto che la curva dei rendimenti si invertirà dopo che la BCE avrà iniziato a tagliare i tassi di interesse, ma una recessione può essere evitata. Ciò significa che non crediamo che un ulteriore calo dei rendimenti dei titoli di Stato tedeschi a 10 anni sia uno scenario realistico. Al contrario, abbiamo visto il minimo dei rendimenti a dicembre, all'1,9%, e ora i rendimenti a lungo termine stanno tornando a salire. I rendimenti in calo sono ora il privilegio dei titoli di Stato tedeschi con una scadenza residua inferiore ai 3 anni. Siamo quindi posizionati principalmente sulla parte breve della curva dei rendimenti e di recente abbiamo sfruttato in modo opportunistico le posizioni corte nei futures sui titoli di Stato a 10 anni.

Ethna-DYNAMISCH

Finora, la maggior parte dei "Magnificent 7" non era presente nell'Ethna-DYNAMISCH. È stata una decisione deliberata? Come vi posizionerete in futuro rispetto a questi titoli?

Con Alphabet, società madre di Google, nell'anno solare 2023 avevamo in portafoglio solo uno dei “magnifici sette”. Il motivo risiede nel nostro approccio assoluto. Valutiamo l'attrattiva di ogni titolo indipendentemente dalla sua rilevanza sul mercato. Se i “magnifici sette” sono indubbiamente grandi aziende, in passato ci sono sempre stati candidati all'investimento con un profilo complessivo più interessante. Ciononostante, lo scorso anno siamo riusciti a trarre una lezione dall'unilateralità o dalla concentrazione del mercato. In futuro presteremo esplicita attenzione ai settori che dominano il mercato per le loro dimensioni e abbasseremo leggermente le soglie di investimento per i singoli titoli/settori corrispondenti. Un primo risultato concreto di questo sviluppo è rappresentato dalle nostre nuove posizioni in Microsoft e Amazon, ciascuna con una ponderazione di circa l'1,5%, che abbiamo realizzato a gennaio. È vero che entrambi i titoli soddisfano "solo" circa il 90% dei nostri criteri di investimento. Tuttavia, riteniamo che siano i titoli più interessanti tra i Magnifici Sette insieme ad Alphabet. Con questa ulteriore evoluzione dell'Ethna-DYNAMISCH, vogliamo garantire una categorizzazione continua dei temi e dei settori in movimento sul mercato. Allo stesso tempo, i nostri standard di selezione rimangono molto elevati. Non siamo investitori in indici e vogliamo continuare a non esserlo.

La presente comunicazione marketing è destinata esclusivamente a fini informativi. È vietata la trasmissione a persone residenti in paesi in cui il fondo non è autorizzato alla distribuzione, in particolare negli Stati Uniti o a persone statunitensi. Le informazioni non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari e non sostituiscono la consulenza personalizzata all'investitore o al prodotto. Non tengono conto degli obiettivi di investimento individuali, della situazione finanziaria o delle esigenze particolari del destinatario. Prima di prendere una decisione di investimento, è necessario leggere attentamente i documenti di vendita vigenti (prospetto, documenti contenenti le informazioni chiave/PRIIPs-KIDs, relazioni semestrali e annuali). Questi documenti sono disponibili in tedesco e in traduzione non ufficiale presso ETHENEA Independent Investors S.A., la banca depositaria, gli agenti di pagamento o informazione nazionali e su www.ethenea.com. I principali termini tecnici sono disponibili nel glossario su www.ethenea.com/glossario/. Informazioni dettagliate su opportunità e rischi dei nostri prodotti sono disponibili nel prospetto vigente. I rendimenti del passato non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri. Prezzi, valori e rendimenti possono aumentare o diminuire e portare alla perdita totale del capitale investito. Gli investimenti in valute estere sono soggetti a rischi valutari aggiuntivi. Dalle informazioni fornite non si possono derivare impegni o garanzie vincolanti per risultati futuri. Ipotesi e contenuti possono cambiare senza preavviso. La composizione del portafoglio può cambiare in qualsiasi momento. Il presente documento non costituisce una completa informativa sui rischi. La distribuzione del prodotto può comportare remunerazioni a favore della società di gestione, di società collegate o di partner distributivi. Fanno fede le informazioni su remunerazioni e costi contenute nel prospetto vigente. Un elenco degli agenti di pagamento e informazione nazionali, un riepilogo dei diritti degli investitori e informazioni sui rischi di un errato calcolo del valore netto d'inventario sono disponibili su www.ethenea.com/note-legali/. In caso di errore nel calcolo del NAV, l'indennizzo avverrà secondo la Circolare CSSF 24/856; per quote sottoscritte tramite intermediari finanziari, l'indennizzo può essere limitato. Informazioni per gli investitori in Svizzera: Il paese d'origine del fondo d'investimento collettivo è il Lussemburgo. Il rappresentante in Svizzera è IPConcept (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. L'agente di pagamento in Svizzera è DZ PRIVATBANK (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), lo statuto e le relazioni annuali e semestrali possono essere ottenuti gratuitamente dal rappresentante. Informazioni per gli investitori in Belgio: Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), le relazioni annuali e semestrali del comparto sono disponibili gratuitamente in francese su richiesta presso ETHENEA Independent Investors S.A., 16, rue Gabriel Lippmann, 5365 Munsbach, Lussemburgo e presso il rappresentante: DZ PRIVATBANK S.A., 4, rue Thomas Edison, L-1445 Strassen, Lussemburgo. Nonostante la massima cura, non si garantisce l'esattezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Fanno fede esclusivamente i documenti originali in tedesco; le traduzioni sono solo a scopo informativo. L'utilizzo di formati pubblicitari digitali è a proprio rischio; la società di gestione non si assume alcuna responsabilità per malfunzionamenti tecnici o violazioni della protezione dei dati da parte di fornitori di informazioni esterni. L'utilizzo è consentita solo nei paesi in cui è legalmente permessa. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. Qualsiasi riproduzione, distribuzione o pubblicazione, totale o parziale, è consentita solo previo consenso scritto della società di gestione. Copyright © ETHENEA Independent Investors S.A. (2025). Tutti i diritti riservati. 21/02/2024