Skip to main content

Le tue domande, le nostre risposte

Ethna-DEFENSIV

State considerando un ulteriore aumento della duration in vista dell'imminente fine del ciclo di rialzo dei tassi? Quali opportunità e quali rischi vede nell'aumento della duration?

La duration del nostro portafoglio è attualmente pari a 3,5 e il mercato sembra concordare sul fatto che i rendimenti scenderanno rapidamente: Il ritmo di acquisto di titoli di Stato a lungo termine è il più alto degli ultimi decenni. Anche se è probabile che i rendimenti a lungo termine si avvicinino al loro massimo storico con la fine dei rialzi dei tassi da parte della Fed, ci sono molti rischi in agguato nel breve termine. Uno dei principali fattori sfavorevoli è rappresentato dalla sorprendente solidità dei consumi statunitensi. Nonostante l'inasprimento delle condizioni di finanziamento da parte della Fed, i forti consumi e la solida occupazione hanno portato la crescita del PIL a un tasso annuo del 4,9% nel terzo trimestre del 2023. La spesa esuberante e la tensione del mercato del lavoro sono di solito un segnale negativo e un indizio che l'inflazione scenderà al 2% e che la Fed inizierà presto a tagliare i tassi di interesse. Un'altra fonte di rischio è il debito statunitense. L'attuale tasso di spesa e di indebitamento del governo statunitense è senza precedenti e non ci sono segnali di un futuro rallentamento. Semmai, tutto ciò fa pensare a un plateau dei rendimenti. Poiché non ci aspettiamo ulteriori rialzi dei tassi, ha senso accumulare posizioni nella parte più lunga della curva, aumentando così la duration. Allo stesso tempo, rispettiamo lo slancio verso l'alto e rimaniamo cauti per il momento. Considerando il nostro obiettivo di una buona performance sia a breve che a lungo termine, riteniamo che i rischi attuali siano ancora superiori alle prospettive di rendimento. Nel medio termine, tuttavia, i tassi d'interesse scenderanno e gli investitori obbligazionari ne beneficeranno. Non ci lasceremo sfuggire questa opportunità e aumenteremo la duration alla prossima occasione.

Quali sono i vantaggi di Ethna-DEFENSIV rispetto all'investimento in call money?

  1. Un fondo obbligazionario come il DEFENSIV investe in obbligazioni con scadenze superiori a un anno, assicurando così il livello di rendimento attuale su un periodo di tempo più lungo rispetto a un deposito a termine. È improbabile che i tassi di interesse a breve termine in tutto il mondo rimangano a lungo ai livelli attuali. La FED statunitense, ad esempio, prevede un tasso d'interesse di riferimento medio del 2,5%, ossia ben al di sotto dell'attuale intervallo tra il 5,25 e il 5,5%. L'Ethna-DEFENSIV rappresenta quindi un investimento interessante con un potenziale di rendimento a lungo termine.
  2. Additional income when yields fall: Falling bond yields will lead to price gains in our portfolio and generate a very attractive performance. At some point, the central banks will have to lower their key interest rates (due to falling inflation or recession). The prices of the bonds in the fund will then also rise, generating significant price gains. Fixed-term deposits can only be reinvested at lower rates after the central bank has cut interest rates.

  3. Un fondo può essere venduto facilmente in qualsiasi momento (ad esempio, in caso di necessità di liquidità inaspettata), cosa che non accade con un deposito a termine. In questo caso, il cliente deve contattare la propria banca e richiedere l'estinzione. In genere, ciò è possibile solo pagando una penale o riducendo il tasso di interesse originariamente concordato.

Ethna-AKTIV

Prima la pandemia, poi la guerra in Ucraina e ora l'escalation in Medio Oriente. Nessuno sa se questo conflitto si estenderà all'Iran e cosa potrebbe accadere a Taiwan. Come si prepara Ethna-AKTIV a tutte queste crisi? Avete una strategia specifica per proteggervi da questi eventi?

È possibile prepararsi alle crisi e, se necessario, reagire quando si verificano. Tuttavia, occorre distinguere tra le cosiddette "incognite sconosciute", che arrivano più o meno dal nulla, e le "incognite note". Entrambi i tipi di eventi possono essere affrontati caso per caso. Ma a differenza dei primi, che per definizione non possono essere anticipati, i secondi possono essere preparati solo in una certa misura. La questione è quanto impegno si mette in campo e quale premio si è disposti a pagare per questo. In linea di massima, utilizziamo le opzioni per la copertura solo a breve termine e in casi specifici ed eccezionali, perché altrimenti i costi si consumerebbero l'intero premio di rischio a lungo termine. Non sono quindi lo strumento adatto per affrontare scontri geopolitici a lungo termine. Per questo motivo, di fronte a tali sfide di gestione del rischio, ci concentriamo in primo luogo su un'adeguata asset allocation, compresa un'appropriata diversificazione, e in secondo luogo sulla gestione reattiva dell'esposizione, tenendo conto dell'attuale budget di rischio. È importante ricordare che ogni crisi porta con sé non solo rischi, ma anche opportunità da individuare. Ecco perché è così importante proteggere il budget di rischio da un lato e sfruttarlo attivamente dall'altro.

L'approccio "classico 40/60" non sembra più essere molto popolare. I continui deflussi dal settore (circa 35 miliardi di dollari solo nel terzo trimestre e oltre 96 miliardi di dollari nel 2023) parlano da soli. Cosa significa questo per la gestione di Ethna-AKTIV?

In linea di principio, la reazione dei clienti è relativamente facile da comprendere, visti i risultati relativi all'ampia gamma di prodotti. Tuttavia, occorre anche tenere presente che, come spesso accade, il periodo di riferimento per il confronto con un'alternativa a tasso fisso è troppo breve. Qualsiasi prodotto statico con una certa sensibilità ai tassi d'interesse - e questo include sia le obbligazioni che le azioni - non ha avuto una buona performance negli ultimi due anni rispetto, ad esempio, ai depositi a tempo determinato, dato il più forte ciclo di aumenti dei tassi d'interesse degli ultimi decenni. Se la scadenza fosse prolungata, il pendolo oscillerebbe molto rapidamente nella direzione opposta. Tuttavia, la percezione dei clienti non è generalmente così oggettiva. In prospettiva, tuttavia, restiamo convinti che fornire capitali a società in crescita e in adattamento in un rapporto che corrisponda al profilo di rischio del cliente (che sia 60/40 o 70/30) sia superiore a qualsiasi altro investimento nel lungo termine. Tuttavia, riteniamo che gli sviluppi degli ultimi anni abbiano evidenziato il dilemma degli stili di investimento passivi. Sono proprio questi cambiamenti significativi nel contesto degli investimenti che hanno fornito, e continuano a fornire, l'opportunità perfetta per i gestori attivi di dimostrare il loro valore aggiunto. In questo contesto, Ethna-AKTIV, ad esempio, è stato in grado di reagire tempestivamente ai movimenti dei tassi d'interesse. Ciò ha permesso al fondo di preservare il capitale e di reinvestirlo con profitto. Infine, ma non meno importante, va notato che con il ritorno dei tassi di interesse, i gestori attivi hanno nuovamente a disposizione l'intera gamma di opzioni di investimento tradizionali.

Ethna-DYNAMISCH

Le small/mid cap stanno per tornare in auge e l'Ethna-DYNAMISCH sta aumentando la sua allocazione in questo segmento?

Il divario di performance tra le small/mid cap e le large cap ha raggiunto proporzioni storiche negli ultimi due anni. Questo vale sia per gli Stati Uniti (ad es. Russell 2000 vs. S&P 500) che per vari indici europei (ad es. MDAX vs. DAX). Gli indici a piccola capitalizzazione sono avanzati a malapena e si trovano in prossimità dei minimi triennali, mentre gli indici a grande capitalizzazione hanno ottenuto risultati decisamente migliori. È quindi comprensibile che i mercati azionari di secondo livello siano sempre più al centro dell'attenzione e che crescano le aspettative di un contromovimento.

Da tempo stiamo aumentando la nostra esposizione a questo segmento. Tuttavia, finora ci siamo astenuti dall'aumentare la nostra allocazione, poiché tendiamo a sottovalutare i venti contrari per le società più piccole. Mentre le perdite di prezzo nel 2022 erano ancora in gran parte dovute a problemi di valutazione, la combinazione di un rallentamento economico e di tassi d'interesse più elevati ha portato a un calo significativo degli utili nel 2023. La divergenza dei prezzi è quindi determinata dalla debolezza fondamentale. Una volta che questa debolezza avrà toccato il fondo o sarà sufficientemente prezzata, siamo pronti ad aumentare ulteriormente l'allocazione ai titoli di seconda linea nell'Ethna-DYNAMISCH. Ciò può essere fatto sia attraverso la selezione dei titoli sia assumendo posizioni tattiche in derivati liquidi di indici rilevanti come il Russell 2000 o l'MDAX.

I titoli di Stato offrono nuovamente rendimenti adeguati. Come affronta Ethna-DYNAMISCH questa situazione?

Per la prima volta dal luglio 2021, in ottobre abbiamo accumulato una posizione in titoli di Stato statunitensi a lunga scadenza. Non ci interessa tanto il tasso d'interesse (che è più alto a breve termine a causa dell'inversione della curva dei rendimenti) quanto una componente di copertura nel contesto del portafoglio.

Se i tassi d'interesse/rendimenti scendono per i timori di recessione, le obbligazioni (i prezzi) con la maggiore sensibilità ai tassi d'interesse (o duration modificata) saliranno. Questo meccanismo ci ha portato a concentrarci sui titoli di Stato statunitensi con scadenze di circa 30 anni e una duration modificata di circa 20 anni. Con una posizione pari al 5% del fondo, abbiamo già beneficiato dell'allentamento dei livelli di rendimento più elevati nelle ultime settimane. Se il livello dei rendimenti dovesse salire ancora, intendiamo aumentare la posizione in modo anticiclico fino a circa il 10-15% e ripristinare questa importante componente della gestione del rischio.

La presente comunicazione marketing è destinata esclusivamente a fini informativi. È vietata la trasmissione a persone residenti in paesi in cui il fondo non è autorizzato alla distribuzione, in particolare negli Stati Uniti o a persone statunitensi. Le informazioni non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari e non sostituiscono la consulenza personalizzata all'investitore o al prodotto. Non tengono conto degli obiettivi di investimento individuali, della situazione finanziaria o delle esigenze particolari del destinatario. Prima di prendere una decisione di investimento, è necessario leggere attentamente i documenti di vendita vigenti (prospetto, documenti contenenti le informazioni chiave/PRIIPs-KIDs, relazioni semestrali e annuali). Questi documenti sono disponibili in tedesco e in traduzione non ufficiale presso ETHENEA Independent Investors S.A., la banca depositaria, gli agenti di pagamento o informazione nazionali e su www.ethenea.com. I principali termini tecnici sono disponibili nel glossario su www.ethenea.com/glossario/. Informazioni dettagliate su opportunità e rischi dei nostri prodotti sono disponibili nel prospetto vigente. I rendimenti del passato non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri. Prezzi, valori e rendimenti possono aumentare o diminuire e portare alla perdita totale del capitale investito. Gli investimenti in valute estere sono soggetti a rischi valutari aggiuntivi. Dalle informazioni fornite non si possono derivare impegni o garanzie vincolanti per risultati futuri. Ipotesi e contenuti possono cambiare senza preavviso. La composizione del portafoglio può cambiare in qualsiasi momento. Il presente documento non costituisce una completa informativa sui rischi. La distribuzione del prodotto può comportare remunerazioni a favore della società di gestione, di società collegate o di partner distributivi. Fanno fede le informazioni su remunerazioni e costi contenute nel prospetto vigente. Un elenco degli agenti di pagamento e informazione nazionali, un riepilogo dei diritti degli investitori e informazioni sui rischi di un errato calcolo del valore netto d'inventario sono disponibili su www.ethenea.com/note-legali/. In caso di errore nel calcolo del NAV, l'indennizzo avverrà secondo la Circolare CSSF 24/856; per quote sottoscritte tramite intermediari finanziari, l'indennizzo può essere limitato. Informazioni per gli investitori in Svizzera: Il paese d'origine del fondo d'investimento collettivo è il Lussemburgo. Il rappresentante in Svizzera è IPConcept (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. L'agente di pagamento in Svizzera è DZ PRIVATBANK (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), lo statuto e le relazioni annuali e semestrali possono essere ottenuti gratuitamente dal rappresentante. Informazioni per gli investitori in Belgio: Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), le relazioni annuali e semestrali del comparto sono disponibili gratuitamente in francese su richiesta presso ETHENEA Independent Investors S.A., 16, rue Gabriel Lippmann, 5365 Munsbach, Lussemburgo e presso il rappresentante: DZ PRIVATBANK S.A., 4, rue Thomas Edison, L-1445 Strassen, Lussemburgo. Nonostante la massima cura, non si garantisce l'esattezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Fanno fede esclusivamente i documenti originali in tedesco; le traduzioni sono solo a scopo informativo. L'utilizzo di formati pubblicitari digitali è a proprio rischio; la società di gestione non si assume alcuna responsabilità per malfunzionamenti tecnici o violazioni della protezione dei dati da parte di fornitori di informazioni esterni. L'utilizzo è consentita solo nei paesi in cui è legalmente permessa. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. Qualsiasi riproduzione, distribuzione o pubblicazione, totale o parziale, è consentita solo previo consenso scritto della società di gestione. Copyright © ETHENEA Independent Investors S.A. (2025). Tutti i diritti riservati. 28/11/2023