Skip to main content

Ethna-AKTIV – festeggia i 20 anni

Grazie per 20 straordinari – e per tanti altri ancora!

A febbraio festeggiamo un evento di cui siamo molto orgogliosi: Ethna-AKTIV compie 20 anni. Vorremmo quindi riflettere su questi due decenni straordinari e guardare a dove siamo diretti.

Un pioniere tra I fondi multi-asset

Nel 2002, dopo anni di esperienza presso rinomati operatori del settore finanziario, Luca Pesarini e Arnoldo Valsangiacomo hanno deciso di creare un proprio fondo, Ethna-AKTIV, un fondo multi-asset attento al rischio e con focus sull’asset allocation. Inizialmente concepito come un fondo “family and friends", Ethna-AKTIV era pensato per offrire a chi era vicino alla coppia l'opportunità di far crescere il proprio patrimonio nel lungo periodo e, allo stesso tempo, di minimizzare i rischi.

All'epoca, in Germania, l'idea di un fondo che offrisse un approccio multi-asset era piuttosto rivoluzionaria ed Ethna-AKTIV fu un pioniere in questo campo. Tuttavia, con il tempo, il fondo e la sua filosofia ebbero un tale successo che sempre più investitori vennero a conoscenza di Ethna-AKTIV e vi investirono.

Questo ha portato Luca e Arno a creare altri due fondi multi-asset - Ethna-DEFENSIV, con focus sull’obbligazionario, nell'aprile 2007 e Ethna-DYNAMISCH, con focus sull’azionario, nel novembre 2009. Ciononostante, Ethna-AKTIV è rimasto il fondo di punta ed è diventato un prodotto di investimento core per molti investitori.

Un approccio d’investimento consolidato

Con Ethna-AKTIV, gli investitori hanno un fondo multi-asset a gestione attiva che si concentra sull'asset allocation dinamica e sulla rigorosa gestione del rischio. Ma ciò che lo distingue veramente è il fatto che non segue alcun benchmark. Questo dà ai Portfolio Manager del fondo la libertà di investire esclusivamente nei titoli in cui credono di più. L'approccio del fondo, che combina l’obiettivo di conservazione del capitale con un alto grado di flessibilità, ha dimostrato il suo valore molte volte, con il fondo che ha superato diversi momenti di difficoltà, tra cui la crisi finanziaria globale (GFC) nel 2008, la crisi dell'euro del 2012 e, più recentemente, gli effetti della pandemia di Covid-19 nel 2020.

La diversificazione tra le varie asset class, settori e regioni è una parte importante della strategia d'investimento di Ethna-AKTIV. Nel prendere le loro decisioni di allocazione, i Portfolio Manager considerano sia l'attuale scenario macroeconomico che l’appetibilità di ciascuna opportunità di investimento. Ciò consente loro di reagire in modo flessibile alle diverse situazioni di mercato e di trarre vantaggio dai potenziali rendimenti, gestendo al contempo i rischi. Le azioni e le obbligazioni rimangono le componenti principali del portafoglio del fondo, mentre gli investimenti in materie prime e, soprattutto, in valute completano l'allocazione.

La base di Ethna-AKTIV è un portafoglio fixed income di alta qualità composto da obbligazioni societarie e governative, in cui la duration e il rischio di credito sono gestiti in modo flessibile e indipendente dai singoli titoli. Inoltre, Ethna-AKTIV può detenere un'allocazione azionaria che può arrivare al 49%, mediante singoli titoli e derivati su indici, come ETF, futures e opzioni quotate. Il fondo può diversificare ulteriormente il suo portafoglio includendo fino al 10% in oro e/o altre materie prime. Nell'attuare la sua strategia d'investimento, il Portfolio Management Team utilizza un approccio top-down con una rigorosa analisi macroeconomica e dei mercati finanziari per determinare in quali asset class, regioni e settori il fondo investirà. Questo, insieme all'uso di derivati liquidi (noto anche come dynamic overlay strategy), consente di ottimizzare il profilo di rischio/rendimento del fondo.

Un team di esperti

Il Portfolio Management Team è composto dai fondatori Luca Pesarini e Arnoldo Valsangiacomo (che sono stati attivamente coinvolti nella gestione quotidiana del fondo fin dal suo inizio), nonché da Michael Blümke – e tutti portano con sé esperienza e competenza di lunga data nella gestione di fondi multi-asset. In linea con l'approccio di squadra di ETHENEA, sono affiancati da altri professionisti all'interno del più ampio team di Portfolio Management.

 

Anche se ci sono stati alcuni anni impegnativi, il fondo è sempre stato in grado di superarli, grazie alla profonda comprensione del contesto macroeconomico da parte dei Portfolio Manager, alla loro chiara visione dei mercati finanziari in costante evoluzione e alla loro attenta gestione degli asset loro affidati. Grazie alla combinazione di una strategia a lungo termine e di aggiustamenti tattici flessibili, Ethna-AKTIV (classe T) ha ottenuto una buona performance del 5,14% nel 2021.

Focus sull’ESG

Il Portfolio Management Team intenzionalmente non segue le mode del momento, ma sa che il mondo è in continuo cambiamento e che è essenziale adattarsi per affrontare le sfide future a testa alta. Attualmente, una delle aree principali su cui si focalizzano sono gli aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG). I Portfolio Manager del fondo si impegnano ad adempiere alle loro responsabilità di asset allocator per lavorare alla creazione di un futuro più sostenibile, continuando a fornire una performance solida che soddisfi le aspettative ESG dei suoi investitori. Nel 2021, questo impegno è stato premiato non solo con i quattro globi ESG di Morningstar, ma anche con la valutazione ESG AA di MSCI.

Verso i prossimi 20 anni

Negli ultimi 20 anni, Ethna-AKTIV è rimasto fedele a sé stesso e ai suoi investitori. I portfolio manager del fondo si impegnano a gestire e salvaguardare il patrimonio del fondo loro affidato nell'interesse degli investitori. Il credo che Luca e Arno hanno sancito 20 anni fa di ridurre i rischi in tempi di crisi al fine di preservare il capitale dei loro investitori rimane un segno distintivo del fondo. I Portfolio Managers non solo gestiscono il denaro investito con loro come se fosse il loro, ma lo trattano con la stessa cura come se l'investitore avesse consegnato loro l'intera liquidità. Infatti, credono così tanto in Ethna-AKTIV da esservi essi stessi investiti.

In futuro, continueranno a ottimizzare il loro approccio se necessario, pur mantenendo le caratteristiche principali che contraddistinguono Ethna-AKTIV: attenzione all'asset allocation, approccio rigoroso alla gestione del rischio, enfasi sulla conservazione del capitale, un elevato grado di flessibilità e indipendenza dai benchmark e dalle opinioni di terzi. Questo permetterà a Ethna-AKTIV di trarre vantaggio dalle opportunità che si presenteranno e, allo stesso tempo, di gestire i rischi, in modo da poter continuare a fornire un'interessante performance adeguata al rischio per i suoi investitori anche negli anni a venire.

Lo sapevi?

Ethna-AKTIV è nato come un fondo di “Family & Friends”.

Il primo degli Ethna Funds, l'Ethna-AKTIV, è stato inizialmente creato come un fondo 'friends and family'. Con il tempo, l'Ethna-AKTIV e la sua filosofia di fondo ebbero un tale successo che sempre più investitori vennero a conoscenza del fondo e vi investirono. Questo ha incoraggiato Luca Pesarini e Arnoldo Valsangiacomo a seguire la loro passione e a creare altri due fondi multi-asset: Ethna-DEFENSIV, con focus sull’obbligazionario, nel 2007 e Ethna-DYNAMISCH, con focus sull’azionario, nel 2009.

Ethna-AKTIV è stato tra i pionieri dei fondi multi-asset

Può essere difficile da credere, ma all'inizio degli anni 2000, il concetto di multi-asset non era particolarmente conosciuto o diffuso. Luca Pesarini e Arnoldo Valsangiacomo furono tra i primi quando fondarono Ethna-AKTIV, un fondo multi-asset a gestione attiva con l'obiettivo di preservare il capitale e di ottenere rendimenti stabili nel lungo periodo.

Il fondo ha iniziato con un nome leggermente diverso

Originariamente, Ethna-AKTIV era noto come Ethna-AKTIV E. La E stava per Europa, che all'epoca era il cuore dell'universo di investimento del fondo. Poiché entrambi gli altri fondi della famiglia Ethna erano focalizzati sui paesi OCSE e per ottimizzare le opportunità di investimento, anche l'universo di Ethna-AKTIV è stato ampliato e il 31 dicembre 2014 la "E" è stata eliminata.

Ethna-AKTIV condivide il suo anno di nascita, il 2002, con l'introduzione ufficiale delle banconote e delle monete in euro come moneta legale.

La presente comunicazione marketing è destinata esclusivamente a fini informativi. È vietata la trasmissione a persone residenti in paesi in cui il fondo non è autorizzato alla distribuzione, in particolare negli Stati Uniti o a persone statunitensi. Le informazioni non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari e non sostituiscono la consulenza personalizzata all'investitore o al prodotto. Non tengono conto degli obiettivi di investimento individuali, della situazione finanziaria o delle esigenze particolari del destinatario. Prima di prendere una decisione di investimento, è necessario leggere attentamente i documenti di vendita vigenti (prospetto, documenti contenenti le informazioni chiave/PRIIPs-KIDs, relazioni semestrali e annuali). Questi documenti sono disponibili in tedesco e in traduzione non ufficiale presso ETHENEA Independent Investors S.A., la banca depositaria, gli agenti di pagamento o informazione nazionali e su www.ethenea.com. I principali termini tecnici sono disponibili nel glossario su www.ethenea.com/glossario/. Informazioni dettagliate su opportunità e rischi dei nostri prodotti sono disponibili nel prospetto vigente. I rendimenti del passato non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri. Prezzi, valori e rendimenti possono aumentare o diminuire e portare alla perdita totale del capitale investito. Gli investimenti in valute estere sono soggetti a rischi valutari aggiuntivi. Dalle informazioni fornite non si possono derivare impegni o garanzie vincolanti per risultati futuri. Ipotesi e contenuti possono cambiare senza preavviso. La composizione del portafoglio può cambiare in qualsiasi momento. Il presente documento non costituisce una completa informativa sui rischi. La distribuzione del prodotto può comportare remunerazioni a favore della società di gestione, di società collegate o di partner distributivi. Fanno fede le informazioni su remunerazioni e costi contenute nel prospetto vigente. Un elenco degli agenti di pagamento e informazione nazionali, un riepilogo dei diritti degli investitori e informazioni sui rischi di un errato calcolo del valore netto d'inventario sono disponibili su www.ethenea.com/note-legali/. In caso di errore nel calcolo del NAV, l'indennizzo avverrà secondo la Circolare CSSF 24/856; per quote sottoscritte tramite intermediari finanziari, l'indennizzo può essere limitato. Informazioni per gli investitori in Svizzera: Il paese d'origine del fondo d'investimento collettivo è il Lussemburgo. Il rappresentante in Svizzera è IPConcept (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. L'agente di pagamento in Svizzera è DZ PRIVATBANK (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), lo statuto e le relazioni annuali e semestrali possono essere ottenuti gratuitamente dal rappresentante. Informazioni per gli investitori in Belgio: Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), le relazioni annuali e semestrali del comparto sono disponibili gratuitamente in francese su richiesta presso ETHENEA Independent Investors S.A., 16, rue Gabriel Lippmann, 5365 Munsbach, Lussemburgo e presso il rappresentante: DZ PRIVATBANK S.A., 4, rue Thomas Edison, L-1445 Strassen, Lussemburgo. Nonostante la massima cura, non si garantisce l'esattezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Fanno fede esclusivamente i documenti originali in tedesco; le traduzioni sono solo a scopo informativo. L'utilizzo di formati pubblicitari digitali è a proprio rischio; la società di gestione non si assume alcuna responsabilità per malfunzionamenti tecnici o violazioni della protezione dei dati da parte di fornitori di informazioni esterni. L'utilizzo è consentita solo nei paesi in cui è legalmente permessa. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. Qualsiasi riproduzione, distribuzione o pubblicazione, totale o parziale, è consentita solo previo consenso scritto della società di gestione. Copyright © ETHENEA Independent Investors S.A. (2025). Tutti i diritti riservati. 04/02/2022