Skip to main content

"... but remember to come back in September"

LEGGI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DEI PORTFOLIO MANAGER

"… but remember to come back in September" ("ma ricordati di tornare a settembre") è la seconda, poco citata, parte di uno dei più noti adagi di borsa, che suggerisce agli investitori di ridurre i propri portafogli azionari a maggio e di evitare quindi di mantenere un'esposizione nei mesi estivi. Sebbene a maggio abbiamo a ragione messo in guardia gli investitori dall'obbedire pedissequamente a tale adagio, seguire anche quest'anno questo consiglio sarebbe risultato meno snervante. Si può infatti dire che a inizio settembre non c'è praticamente nessun indice azionario che si trovi al di sopra dei livelli di fine aprile. Per non parlare dell'altalena di emozioni che da allora ha travolto gli investitori.

Uno sguardo dietro le quinte

Abbiamo deciso consapevolmente di adottare questo orientamento cauto. Più che sull'adagio menzionato in apertura, la nostra decisione poggia sul giudizio critico da noi formulato allora sul mercato. Quindi tutto bene, si potrebbe pensare. Quasi: perché l'elevata volatilità ha a tratti alimentato notevoli rally sia in ambito azionario che obbligazionario. In qualità di portfolio manager responsabili con portafogli posizionati difensivamente come i nostri, non siamo certo al riparo da sentimenti altalenanti in questa fase di elevata propensione al rischio, sebbene in termini di fondamentali la situazione di partenza sia rimasta sostanzialmente immutata. Bisogna interrogarsi con spirito autocritico ogni settimana in cui i prezzi sembrano andare nella direzione opposta a quella auspicata, chiedendosi se le proprie tesi d'investimento siano ancora valide. Cosa stiamo trascurando? Cosa sanno gli altri che a noi sfugge? È giunto il momento di tornare sul mercato? Non ci manca certo l'esperienza, la fiducia nelle nostre capacità o la sicurezza in noi stessi per rimanere fedeli alle nostre convinzioni. Ma non si deve dimenticare che tra la fiducia in sé stessi e la cocciutaggine il confine è sottile; inoltre in caso di dubbi bisogna avere sufficiente umiltà per poter correggere in tempo utile un eventuale errore di ragionamento.

Il valore aggiunto della gestione attiva

Questo dilemma, con cui deve fare i conti ogni portfolio manager attivo, non si presta a facili soluzioni. Come ha detto efficacemente il noto investitore e autore Howard Marks in un recente comunicato: "Non puoi comportarti come tutti gli altri e poi pretendere di essere migliore di loro."

"Per poter fornire agli investitori valore aggiunto in termini di diversificazione e,
idealmente, risultati superiori alla media,
bisogna a volte nuotare controcorrente,
ossia assumere un posizionamento diverso da quello di consenso,
e mantenerlo."

Michael Blümke

In questa nostra epoca di dati sempre disponibili, paragoni pressoché costanti e richieste di spiegazioni immediate ed eventualmente anche di adeguamenti, è soprattutto la seconda affermazione a costituire una sfida. Perché non solo noi possiamo attingere a un'infinità di dati, ma anche tutti gli altri stakeholder.

In questo ambito il concorrere di diversi fattori rappresenta per noi di ETHENEA un elemento positivo. Da un lato applichiamo una filosofia e un processo d'investimento basati sulla gestione assoluta delle posizioni nel portafoglio. Le considerazioni sul rapporto rischio/rendimento del nostro portafoglio non fanno riferimento a un benchmark o alla concorrenza. Non ci sottraiamo al confronto, ma ne prescindiamo nel prendere le nostre decisioni d'investimento. Dall'altro lato, nel quadro del nostro approccio attivo e consapevole dei rischi il processo decisionale si svolge a livello del team. I vantaggi sono chiari: in questo modo sottoponiamo le nostre tesi d'investimento alla discussione e al confronto continuo, rendendole così particolarmente affinate. Così facendo anche le solite trappole psicologiche insite in un approccio discrezionale, ossia avidità, paura e impazienza, sono ridotte al minimo. Nessuno può "innamorarsi" di una posizione d'investimento mantenendola malgrado le perdite, perché il team svolge una funzione di correttivo.

Quindi, dovendo rispondere oggi alla domanda se, in linea con la citazione presentata in apertura, sia giunto il momento di acquistare più azioni o obbligazioni, la nostra risposta non dipende dal nostro attuale posizionamento e da pregiudizi ad esso associati, ma solo dal nostro giudizio sul mercato, illustrato ai nostri lettori nei singoli aggiornamenti sui posizionamenti dei portafogli. Il fatto che le previsioni implicite in tali posizionamenti non trovino conferma nel 100% dei casi fa parte del processo, come è noto sin da prima della famosa citazione del fisico Nils Bohr: "È difficile fare previsioni, soprattutto sul futuro."

La presente comunicazione marketing è destinata esclusivamente a fini informativi. È vietata la trasmissione a persone residenti in paesi in cui il fondo non è autorizzato alla distribuzione, in particolare negli Stati Uniti o a persone statunitensi. Le informazioni non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari e non sostituiscono la consulenza personalizzata all'investitore o al prodotto. Non tengono conto degli obiettivi di investimento individuali, della situazione finanziaria o delle esigenze particolari del destinatario. Prima di prendere una decisione di investimento, è necessario leggere attentamente i documenti di vendita vigenti (prospetto, documenti contenenti le informazioni chiave/PRIIPs-KIDs, relazioni semestrali e annuali). Questi documenti sono disponibili in tedesco e in traduzione non ufficiale presso ETHENEA Independent Investors S.A., la banca depositaria, gli agenti di pagamento o informazione nazionali e su www.ethenea.com. I principali termini tecnici sono disponibili nel glossario su www.ethenea.com/glossario/. Informazioni dettagliate su opportunità e rischi dei nostri prodotti sono disponibili nel prospetto vigente. I rendimenti del passato non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri. Prezzi, valori e rendimenti possono aumentare o diminuire e portare alla perdita totale del capitale investito. Gli investimenti in valute estere sono soggetti a rischi valutari aggiuntivi. Dalle informazioni fornite non si possono derivare impegni o garanzie vincolanti per risultati futuri. Ipotesi e contenuti possono cambiare senza preavviso. La composizione del portafoglio può cambiare in qualsiasi momento. Il presente documento non costituisce una completa informativa sui rischi. La distribuzione del prodotto può comportare remunerazioni a favore della società di gestione, di società collegate o di partner distributivi. Fanno fede le informazioni su remunerazioni e costi contenute nel prospetto vigente. Un elenco degli agenti di pagamento e informazione nazionali, un riepilogo dei diritti degli investitori e informazioni sui rischi di un errato calcolo del valore netto d'inventario sono disponibili su www.ethenea.com/note-legali/. In caso di errore nel calcolo del NAV, l'indennizzo avverrà secondo la Circolare CSSF 24/856; per quote sottoscritte tramite intermediari finanziari, l'indennizzo può essere limitato. Informazioni per gli investitori in Svizzera: Il paese d'origine del fondo d'investimento collettivo è il Lussemburgo. Il rappresentante in Svizzera è IPConcept (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. L'agente di pagamento in Svizzera è DZ PRIVATBANK (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), lo statuto e le relazioni annuali e semestrali possono essere ottenuti gratuitamente dal rappresentante. Informazioni per gli investitori in Belgio: Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), le relazioni annuali e semestrali del comparto sono disponibili gratuitamente in francese su richiesta presso ETHENEA Independent Investors S.A., 16, rue Gabriel Lippmann, 5365 Munsbach, Lussemburgo e presso il rappresentante: DZ PRIVATBANK S.A., 4, rue Thomas Edison, L-1445 Strassen, Lussemburgo. Nonostante la massima cura, non si garantisce l'esattezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Fanno fede esclusivamente i documenti originali in tedesco; le traduzioni sono solo a scopo informativo. L'utilizzo di formati pubblicitari digitali è a proprio rischio; la società di gestione non si assume alcuna responsabilità per malfunzionamenti tecnici o violazioni della protezione dei dati da parte di fornitori di informazioni esterni. L'utilizzo è consentita solo nei paesi in cui è legalmente permessa. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. Qualsiasi riproduzione, distribuzione o pubblicazione, totale o parziale, è consentita solo previo consenso scritto della società di gestione. Copyright © ETHENEA Independent Investors S.A. (2025). Tutti i diritti riservati. 02/09/2022