

Le tue domande, le nostre risposte
I mercati continuano ad essere influenzati dalla geopolitica e da un'inflazione persistentemente elevata su entrambe le sponde dell'Atlantico. Nel nostro secondo aggiornamento trimestrale dell'anno, i gestori di portafoglio hanno risposto, tra le altre, alle seguenti domande per spiegare le loro opinioni.
Ethna-DEFENSIV
Ethna-AKTIV
Ethna-DYNAMISCH
Ethna-DEFENSIV
Quando pensa che sia giunto il momento di investire o passare a obbligazioni a più lunga scadenza? Quali criteri sarebbero decisivi per la scelta di obbligazioni a più lunga scadenza?
Dal nostro punto di vista, questo momento è già arrivato. Nelle ultime settimane abbiamo investito in modo opportunistico in obbligazioni societarie con scadenze comprese tra il 2028 e il 2032. Il rallentamento dell'economia globale, soprattutto nei Paesi industrializzati come gli Stati Uniti e l'UE, e il calo dei tassi d'inflazione ci fanno prevedere una riduzione dei rendimenti nella parte più lunga della curva dei rendimenti. Un aumento della duration ci sembra quindi interessante. Finora abbiamo aumentato la sensibilità ai tassi d'interesse del nostro portafoglio a 4,4 investendo in nuove emissioni e creando una posizione del 15% nei Treasury USA a 10 anni.
La selezione delle singole posizioni deve tenere conto di due fattori. Il primo fattore è il rendimento. Nell'attuale contesto economico, possiamo ottenere rendimenti più elevati senza correre rischi maggiori. Attualmente per noi sono interessanti i rendimenti superiori al 4,5% e stiamo monitorando attentamente le nuove emissioni in questo settore. Allo stesso tempo, bisogna tenere conto dell'inversione delle curve dei rendimenti governativi, il secondo fattore. Per alcune società più sicure, il premio per il rischio non è sufficiente a formare una curva ascendente (rendimento governativo + premio per il rischio). Ad esempio, il rendimento governativo all'estremità più corta e il premio per il rischio all'estremità più lunga della curva dei rendimenti di Mercedes Benz hanno un impatto maggiore e determinano una curva a U (linea blu, Figura 1).
Tuttavia, altre società offrono premi di rischio più elevati. Società come JAB Holdings, Autostrade per L'Italia, Fiserv o VW presentano curve dei rendimenti linearmente crescenti:
Pertanto, siamo attualmente posizionati con un'esposizione del 43,2% sulle scadenze da 0 a 3 anni e del 24,8% (compresa la sovrapposizione di futures) sulla parte lunga per beneficiare dell'inversione.
Ethna-AKTIV
In passato Ethna-AKTIV è sempre stato un fondo molto conservativo, quindi l'allocazione azionaria è sorprendente, soprattutto se si considera l'attuale situazione dei mercati dei capitali. Può spiegarlo?
Ethna-AKTIV è ancora la scelta giusta per gli investitori conservatori e attenti al rischio. Tuttavia, anche gli attributi attivo e flessibile fanno parte della nostra offerta. Il nostro compito è quello di cercare di ottenere un'asset allocation ottimale per una crescita interessante del capitale a lungo termine, a seconda del contesto di mercato. Di solito, ciò deriva dalla valutazione della situazione macroeconomica, dei parametri di valutazione e dei dati di posizionamento. Alla fine del primo trimestre abbiamo notato una chiara discrepanza tra i dati macro disponibili, comprese le nostre proiezioni, e la reazione misurabile degli operatori di mercato (flussi e posizionamento). Nonostante l'inflazione in calo, i mercati stabili o positivi per mesi e le prospettive economiche relativamente costruttive per noi, il sentiment e quindi il posizionamento di molti operatori di mercato era molto negativo. Abbiamo riconosciuto questa opportunità e siamo stati in grado di adeguare il portafoglio di conseguenza grazie al nostro approccio flessibile. È importante notare che ciò non contraddice il carattere conservativo. Nel soppesare opportunità e rischi, le opportunità hanno superato i rischi in questo momento. In primo luogo, un mercato che tutti si aspettano in calo è relativamente ben sostenuto. Generalmente, ci si copre di conseguenza. In secondo luogo, spesso basta un catalizzatore per adeguare il posizionamento e seguire una nuova narrativa quando i prezzi sono stabili. Il passaggio dalla recessione alla narrativa del soft landing e il clamore sui potenziali guadagni di efficienza grazie all'intelligenza artificiale sono stati proprio queste scintille necessarie. Tuttavia, l'adeguamento dell'esposizione azionaria non è stato l'unico cambiamento. Quest'anno abbiamo anche aumentato significativamente la duration del portafoglio obbligazionario e coperto tutti i rischi valutari. Ciò significa che la modifica di una quota specifica non è mai una decisione isolata, ma va sempre vista nel contesto dell'intero portafoglio. Nel frattempo, però, la posizione di partenza sul fronte azionario è cambiata al punto che stiamo discutendo un ritorno a un posizionamento più neutrale. Sempre nel senso di: sfruttare le opportunità in modo attivo e flessibile.
Ethna-DYNAMISCH
Guardiamo al clamore suscitato dall'IA e alle spettacolari prestazioni di NVIDIA: Pensate che sia sostenibile? Volete destinare parte di Ethna-DYNAMISCH a questo segmento per partecipare ai potenziali guadagni di questo settore?
Sebbene l'intelligenza artificiale (IA) non sia una novità, l'argomento sembra essere arrivato al grande pubblico solo con l'esempio dell'applicazione ChatGPT. Non passa quasi giorno senza che un'altra azienda pubblicizzi le proprie soluzioni e capacità di intelligenza artificiale. L'argomento sta prendendo piede nel mercato azionario.
Non vogliamo sottovalutare il fatto che l'IA ha il potenziale per cambiare molte cose. Dai guadagni di efficienza ai nuovi prodotti e servizi. Ma siamo scettici sul fatto che ciò avvenga in modo così veloce come suggeriscono le recenti performance di alcuni titoli. Spettacolare è la descrizione più appropriata.
Ora, non è tutta fantasia, ma in qualche modo è già realtà: gli ultimi risultati trimestrali di NVIDIA sono stati in ogni caso straordinari. Questo sviluppo fondamentale è ovviamente impressionante. Per essere considerata un investimento, tuttavia, anche la valutazione deve essere corretta. Parola d'ordine: "crescita a un prezzo ragionevole" (GARP). In ogni caso, non ci sentiamo del tutto a nostro agio con un rapporto prezzo-utile atteso di circa 50. Il potenziale di contrazione è troppo elevato. Il potenziale di contrattempi è troppo grande se le elevate aspettative di crescita non vengono soddisfatte. L'esperienza ci insegna che i temi e i titoli particolarmente pubblicizzati, inondati di afflussi nelle strutture di fondi attivi o passivi, hanno difficoltà a mantenere le aspettative - e quindi i livelli di valutazione - in futuro.
È vero che la valutazione gioca un ruolo sempre più secondario con un orizzonte temporale più lungo, a condizione che lo sviluppo fondamentale sia corretto. Ma il passato ha anche dimostrato che nelle (r)evoluzioni tecniche è molto difficile individuare subito i vincitori a lungo termine, anche se a posteriori sembra abbastanza ovvio. In ogni caso, fino alla grande ondata di popolarità di ChatGPT di Microsoft, Alphabet era considerato il leader nel campo dei modelli linguistici di intelligenza artificiale. La concorrenza è molto dinamica.
Abbiamo già investito in alcune società che operano nello spazio dell'IA, anche se non è stata questa la base della nostra decisione di investimento iniziale. Ci sono anche alcuni titoli rilevanti nella nostra watch list. Di conseguenza non esitiamo a investire quando si presenteranno le opportunità. Fino ad allora, tuttavia, preferiamo le aziende che stanno prosperando al di fuori del clamore. Quelle con una solida crescita fondamentale (preferibilmente con una buona visibilità) e valutazioni interessanti, ovvero i titoli GARP.
Please contact us at any time if you have questions or suggestions.
ETHENEA Independent Investors S.A.
16, rue Gabriel Lippmann · 5365 Munsbach
Phone +352 276 921-0 · Fax +352 276 921-1099
info@ethenea.com · ethenea.com
La presente comunicazione marketing è destinata esclusivamente a fini informativi. È vietata la trasmissione a persone residenti in paesi in cui il fondo non è autorizzato alla distribuzione, in particolare negli Stati Uniti o a persone statunitensi. Le informazioni non costituiscono un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di titoli o strumenti finanziari e non sostituiscono la consulenza personalizzata all'investitore o al prodotto. Non tengono conto degli obiettivi di investimento individuali, della situazione finanziaria o delle esigenze particolari del destinatario. Prima di prendere una decisione di investimento, è necessario leggere attentamente i documenti di vendita vigenti (prospetto, documenti contenenti le informazioni chiave/PRIIPs-KIDs, relazioni semestrali e annuali). Questi documenti sono disponibili in tedesco e in traduzione non ufficiale presso ETHENEA Independent Investors S.A., la banca depositaria, gli agenti di pagamento o informazione nazionali e su www.ethenea.com. I principali termini tecnici sono disponibili nel glossario su www.ethenea.com/glossario/. Informazioni dettagliate su opportunità e rischi dei nostri prodotti sono disponibili nel prospetto vigente. I rendimenti del passato non sono un indicatore affidabile dei rendimenti futuri. Prezzi, valori e rendimenti possono aumentare o diminuire e portare alla perdita totale del capitale investito. Gli investimenti in valute estere sono soggetti a rischi valutari aggiuntivi. Dalle informazioni fornite non si possono derivare impegni o garanzie vincolanti per risultati futuri. Ipotesi e contenuti possono cambiare senza preavviso. La composizione del portafoglio può cambiare in qualsiasi momento. Il presente documento non costituisce una completa informativa sui rischi. La distribuzione del prodotto può comportare remunerazioni a favore della società di gestione, di società collegate o di partner distributivi. Fanno fede le informazioni su remunerazioni e costi contenute nel prospetto vigente. Un elenco degli agenti di pagamento e informazione nazionali, un riepilogo dei diritti degli investitori e informazioni sui rischi di un errato calcolo del valore netto d'inventario sono disponibili su www.ethenea.com/note-legali/. In caso di errore nel calcolo del NAV, l'indennizzo avverrà secondo la Circolare CSSF 24/856; per quote sottoscritte tramite intermediari finanziari, l'indennizzo può essere limitato. Informazioni per gli investitori in Svizzera: Il paese d'origine del fondo d'investimento collettivo è il Lussemburgo. Il rappresentante in Svizzera è IPConcept (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. L'agente di pagamento in Svizzera è DZ PRIVATBANK (Schweiz) AG, Bellerivestrasse 36, CH-8008 Zurigo. Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), lo statuto e le relazioni annuali e semestrali possono essere ottenuti gratuitamente dal rappresentante. Informazioni per gli investitori in Belgio: Il prospetto, i documenti contenenti le informazioni chiave (PRIIPs-KIDs), le relazioni annuali e semestrali del comparto sono disponibili gratuitamente in francese su richiesta presso ETHENEA Independent Investors S.A., 16, rue Gabriel Lippmann, 5365 Munsbach, Lussemburgo e presso il rappresentante: DZ PRIVATBANK S.A., 4, rue Thomas Edison, L-1445 Strassen, Lussemburgo. Nonostante la massima cura, non si garantisce l'esattezza, la completezza o l'attualità delle informazioni. Fanno fede esclusivamente i documenti originali in tedesco; le traduzioni sono solo a scopo informativo. L'utilizzo di formati pubblicitari digitali è a proprio rischio; la società di gestione non si assume alcuna responsabilità per malfunzionamenti tecnici o violazioni della protezione dei dati da parte di fornitori di informazioni esterni. L'utilizzo è consentita solo nei paesi in cui è legalmente permessa. Tutti i contenuti sono protetti da copyright. Qualsiasi riproduzione, distribuzione o pubblicazione, totale o parziale, è consentita solo previo consenso scritto della società di gestione. Copyright © ETHENEA Independent Investors S.A. (2025). Tutti i diritti riservati. 20/06/2023