Skip to main content

View macroeconomica – ottobre 2023

Punti chiave in sintesi

  • L'aumento delle aspettative di inflazione e delle tensioni geopolitiche frena la crescita globale.
  • L'economia statunitense appare robusta, mentre nell'Eurozona si registrano dati congiunturali deludenti.
  • Le banche centrali occidentali sono molto probabilmente prossime alla fine del ciclo di rialzo dei tassi.
  • La crescita cinese resta debole, penalizzata dalla crisi del settore immobiliare, ma gli stimoli monetari e fiscali cominciano a sortire i loro effetti.

Prospettive globali

L'economia globale continua a rallentare a causa della politica monetaria restrittiva e dell'inflazione ancora elevata. Il commercio internazionale risente delle tensioni geopolitiche e delle restrizioni commerciali. L'FMI ha lasciato invariate al 3% le proprie previsioni di crescita globale per il 2023, rivedendole leggermente al ribasso al 2,9% per il prossimo anno. Mentre la stima per gli USA è stata lievemente alzata, quelle relative a Europa e Cina sono state abbassate. I rispettivi indicatori anticipatori confermano questo quadro. Malgrado un leggero aumento dei tassi di disoccupazione, in termini storici le condizioni sui mercati del lavoro restano tese. L'inflazione complessiva è tendenzialmente in calo, ma in un contesto caratterizzato dall'affievolirsi degli effetti di base, da mercati del lavoro robusti, da salari reali in aumento e dal perdurante supporto fiscale bisognerà attendere ancora prima che l'indice dei prezzi scenda ai livelli obiettivo delle banche centrali. I tassi di riferimento delle economie avanzate restano pertanto tenacemente ai massimi storici o in prossimità di tali livelli. Tuttavia, poiché aumentano i segnali indicanti che il tasso d'interesse neutrale (ovvero il tasso al quale la politica monetaria non è né espansiva né restrittiva) sarà probabilmente più elevato rispetto ai tempi pre-pandemia, la politica monetaria dovrà rimanere restrittiva per un periodo più lungo.

Il problema è che al riguardo sono disponibili solo stime e qualsiasi affermazione valida al riguardo può essere fatta solo a posteriori. Al momento non è pertanto possibile prevedere eventuali tagli dei tassi. Qualora l'orientamento monetario restrittivo dovesse causare una recessione, le banche centrali potrebbero rapidamente ridurre i tassi. Una tale eventualità non rientra tuttavia ancora nel nostro scenario di riferimento.

USA

L'economia statunitense continua a mostrarsi sorprendentemente robusta, registrando una crescita annualizzata del 4,9% nel terzo trimestre rispetto a quello precedente. A ottobre, gli indicatori anticipatori hanno evidenziato un lieve miglioramento sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi, segnalando una moderata espansione nei prossimi mesi. Le tensioni sul mercato del lavoro stanno gradualmente attenuandosi e il rapporto tra domanda e offerta appare più equilibrato. L'occupazione continua a imprimere slancio alla spesa per consumi, come dimostra la crescita delle vendite al dettaglio. Non si colgono segnali di recessione grazie al robusto sostegno fiscale, al solido andamento dei redditi e al vigore del mercato del lavoro. L'economia statunitense deve tuttavia fare i conti con diversi ostacoli che potrebbero avere un impatto negativo nei prossimi trimestri: condizioni di finanziamento restrittive, elevati accordi salariali nel settore automobilistico, rincaro del petrolio, una possibile chiusura del governo a novembre e un disavanzo di bilancio in rapida crescita (aumento su base annua del 23% a 1,700 miliardi di dollari USA), per citarne solo alcuni.

In un tale contesto non sorprende che a ottobre la fiducia dei consumatori sia scesa per il terzo mese consecutivo. L'ulteriore inasprimento delle condizioni finanziarie, effettuato a ottobre, rappresenta uno strumento utile alla banca centrale statunitense nella sua lotta all'inflazione. Al contempo sono tuttavia aumentati i rischi legati a un orientamento eccessivamente restrittivo, per cui bisogna attentamente valutare la necessità di effettuare ulteriori rialzi per combattere l'inflazione. Alla luce dell'aumento delle aspettative di inflazione, la Fed deve procedere con molta cautela. Ci attendiamo che nell'immediato futuro le autorità monetarie si asterranno dall'intervenire sui tassi.

Eurozona

I dati economici provenienti dall'Eurozona continuano a deludere, rimanendo ben al di sotto delle stime. Il settore privato esibisce debolezza, il che potrebbe indicare che la regione è entrata in recessione. Il clima economico è peggiorato e a ottobre i Purchasing Managers' Index sono scesi ai minimi degli ultimi tre anni. Gli indicatori del settore manifatturiero e di quello dei servizi continuano a scivolare sempre più profondamente in territorio di contrazione. Nel terzo trimestre gli standard di concessione del credito sono divenuti ancora più restrittivi. Il mercato del lavoro è solido ma va indebolendosi data la diminuzione dei nuovi posti di lavoro. La fiducia dei consumatori si è stabilizzata su livelli estremamente bassi e i consumi delle famiglie sono in calo, il che fa accelerare la flessione delle vendite al dettaglio. La debolezza della domanda estera e le tensioni geopolitiche gravano sulla produzione industriale, continuando a penalizzare le economie orientate all'esportazione come quelle di Germania e Italia. Grazie agli effetti di base, le pressioni sui prezzi sono decisamente diminuite a ottobre, ma l'inflazione di fondo, pari al 4,2%, resta ancora troppo alta, mentre l'inflazione complessiva potrebbe tornare a salire a seguito del rincaro dei prezzi energetici.

A fronte del rapido rallentamento della crescita e dell'inflazione ostinata, la BCE resta alle prese con un dilemma: se combattere aggressivamente l'inflazione rischiando di causare un grave indebolimento dell'economia o aspettare ancora, correndo il rischio di innescare una pericolosa stagflazione. In linea con le nostre previsioni per la Fed, ci attendiamo che anche la BCE assuma per ora un atteggiamento attendista.

Cina

La congiuntura cinese resta debole, ma nel terzo trimestre ha registrato un miglioramento. Per sostenere l'economia e il settore immobiliare ancora in difficoltà, l’Assemblea nazionale del popolo ha deliberato di alzare il deficit di bilancio dal 3% al 3,8% del PIL. Alle amministrazioni regionali è stato chiesto di completare rapidamente l'emissione di obbligazioni speciali per finanziare progetti infrastrutturali. Anche la PBoC continua a erogare abbondante liquidità e ha sollecitato le banche a concedere prestiti ai costruttori immobiliari. Gli stimoli monetari e fiscali cominciano a sortire i primi effetti: nel terzo trimestre la crescita del PIL ha registrato un'accelerazione (+1,3% su base trimestrale). La ripresa alimentata dai consumi ha evidenziato un'espansione a settembre, con conseguente miglioramento delle vendite al dettaglio e della produzione industriale. Gli investimenti continuano tuttavia a risentire fortemente dell'impatto negativo del settore immobiliare. Anche gli indicatori anticipatori della futura attività economica sono tornati in territorio espansivo. Tuttavia nel prossimo futuro la debolezza della domanda esterna e le tensioni commerciali con Stati Uniti ed Europa freneranno la crescita cinese. Permane tuttora un concreto pericolo di deflazione, visto che a settembre l'inflazione complessiva è rimasta invariata allo 0% rispetto all'anno precedente e l'indice dei prezzi alla produzione ha evidenziato un calo ulteriore (-2,5% su base annua).